Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Frantoio Lugliaroli - Senigallia - Prodotti tipici e per la cosmesi

Corinaldo meta degli innamorati con la Notte Romantica

Per il quarto anno, amore e romanticismo in uno dei borghi più belli d'Italia

Notte Romantica Corinaldo

In arrivo la quarta edizione della Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia, che si svolgerà sabato 22 giugno anche a Corinaldo, uno dei ventisette borghi marchigiani facenti parte dell’associazione dei Borghi più Belli d’Italia.


Attraverso il teatro, la musica, la danza, il cinema, mostre, concorsi vari e tanto altro, l’amore e il romanticismo saranno rappresentati e celebrati nelle piazze, nei palazzi e nelle vie corinaldesi.

La Notte Romantica inizierà alle ore 18.30 in Largo XVII Settembre 1860 con la visita guidata “Sulle tracce degli organi corinaldesi”. Ritrovo presso l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (consigliata prenotazione 0717978636).

A seguire aperitivo nei ristoranti del Borgo aderenti all’iniziativa. Alle ore 21.30, in piazza Il Terreno, “O mia diletta luna”, parole e note tra Rossini e Leopardi, concerto del Corpo Bandistico “Città di Corinaldo” con le letture di Elena Micci, Lorenzo Franceschini e Andrea Mazzanti.

Alle ore 22.30 in Largo XVII Settembre 1860, nella Piazzetta della musica, concerto d’arpe di Erin’s Fairies, due di arpe celtiche composto da Serena Gasparini e Micol Avenali. Alle ore 23.30, lungo la Piaggia, la performance “Nobody but me” con Martha Campanini e Alex Sanchez dell’E.sperimenti Junior Company, produzione IL GDO alla quale seguirà il Bacio di Mezzanotte.

Dalle ore 21.00: “Aspettando il bacio”, incursioni danzerine in collaborazione con il Nuovo Spazio Studio Danza di Mariella Strappa di Jesi; apertura straordinaria notturna dei musei del Centro Storico (informazioni Ufficio IAT); per i bambini, in Largo X Agosto, laboratori e letture a cura del Corilab e della Biblioteca Comunale.

“Una Notte Romantica che unirà la bellezza dei nostri Borghi più Belli d’Italia e ci renderà, anche quest’anno, protagonisti di una rete turistica nazionale– la riflessione dell’assessore al Turismo e Cultura, Giorgia Fabri- L’amore per l’arte, in particolare per Leopardi e Rossini, sarà il filo conduttore dell’evento e, proprio per questo, abbiamo voluto coinvolgere le nostre realtà, il Corpo Bandistico “Città di Corinaldo”, il CoriLab, il GDO e tutte le attività commerciali aderenti che si vestiranno a tema, sottolineando, ancora una volta, quanto sia importante e fattibile proporre eventi turistici nazionali con uno sguardo alla nostra comunità.”

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!