Ritorna il grande Concerto “Notte di Note 2019” della scuola secondaria di Corinaldo
Sabato 8 giugno presso la Piazza del Terreno di Corinaldo

“Notte di Note” è un progetto nato nel 1993 per volontà del Professore di Musica della scuola secondaria “Sforza” di Corinaldo Daniele Gemignani e si è protratto ininterrottamente fino ad oggi, riscuotendo successi e consensi da parte di tutta la comunità scolastica e da tutta la cittadinanza. Negli anni è diventato un evento importante e atteso, che è entrato a far parte della programmazione degli spettacoli estivi del comune di Corinaldo.
Grazie a questo progetto ed alla sua didattica innovativa sono usciti dalla scuola dei veri e propri musicisti che hanno poi continuato il cammino nel mondo della musica autonomamente, facendosi conoscere anche al di fuori delle mura corinaldesi.
La forza di questo progetto è la sua inclusività. Daniele Gemignani è riuscito non solo a creare il format ma anche a coinvolgere davvero tutti i ragazzi alla sua realizzazione, NESSUNO ESCLUSO.
Gli alunni della Scuola Secondaria “Guido Degli Sforza” di Corinaldo interpreteranno alcuni dei più bei successi di cantautori e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana e internazionale come: Lucio Battisti, Umberto Tozzi, Edoardo Bennato, Vasco Rossi, ma in questa edizione proporranno al pubblico brani molto noti della discomusic degli anni settanta e ottanta e di vere e proprie icone internazionali della musica di quei periodi come Donna Summer, Irene Cara, Tina Turner, gli Europe, gli Abba e Barbra Streisand.
Il concerto sarà interamente gestito dagli stessi alunni attraverso la sapiente competenza di tecnici del palco e di presentatori. Saliranno sul palco tutte le classi del Plesso “G.Degli Sforza” per presentare le canzoni studiate in questo anno scolastico più quelle eseguite nelle passate edizioni di Notte di Note e si avrà l’occasione di ascoltare il frutto di un grande lavoro svolto nel laboratorio musicale scolastico, che inizia nelle classi prime e si conclude con le classi terze.
L’evento, organizzato con la preziosa e fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale di Corinaldo e della Proloco è stato realizzato, come precisa il Responsabile della manifestazione ing. Francesco Savore (Dirigente scolastico IC Corinaldo), nel rispetto delle normative della sicurezza e in ottemperanza della recente circolare del Ministero dell’interno del 18 Luglio 2018 che detta regole e procedure precise a garanzia di “alti livelli di sicurezza in occasione delle pubbliche manifestazioni”.
In questo senso la scuola ringrazia tutti coloro (il Sindaco, il Comandante dei Vigili Urbani e l’ing. Rossi Berluti incaricato dalla scuola) che hanno garantito la realizzazione della ventiseiesima edizione di questo meraviglioso evento.
Buon divertimento!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!