Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Porta Braschi - Cucina e Pizza con forno a legna - Senigallia - Chiuso per ferie fino al 20/06/2019

Filippo Galli, una serata di racconti e ricordi

“Mi sono sentito a casa, grazie al Corinaldo C5 e a tutti i presenti

1.586 Letture
commenti
Filippo Galli, una serata di racconti e ricordi

Una serata di storie, ricordi e sguardi al presente e al futuro. Questo è stato l’incontro organizzato dall’ASD Calcio a 5 Corinaldo in collaborazione con l’Oratorio S.M. Goretti di Corinaldo con l’ex milanista Filippo Galli, dal vivaio alla prima squadra, andata e ritorno.

Il parroco corinaldese don Giuseppe Bartera ha accolto i tanti presenti nella Sala Polivalente per poi passare la parola all’assessore allo Sport di Corinaldo, Riccardo Silvi e al presidente dell’ASD Calcio a 5 Corinaldo, Luca Bucci. Al termine della serata una targa ricordo da parte del presidente del Panathlon di Senigallia, Stefano Ripanti.

“Non vi nascondo che l’oratorio è stato lo scenario della mia infanzia, è lì che ho imparato molto e da solo- ha esordito l’ex calciatore- Ho praticato ginnastica artistica fino all’età di 11 anni, poi ho deciso di andare a giocare a calcio e, nonostante fossi arrivato tardi rispetto agli altri bambini, l’entusiasmo e l’impegno mi hanno aiutato ad arrivare fino a dove sono arrivato. Ma non ero ambizioso, se devo dirla tutta lo studio è sempre stata la mia priorità, ma la passione e la costanza hanno fatto la differenza.

Due ore di racconti, da Liedholm a Sacchi, da Baresi a Van Basten, Rijkaard e Gullit, da Paolo Rossi a Maradona, passando per vittorie e sconfitte, cadute e risalite; da giocatore ad allenatore a responsabile tecnico del settore giovanile del Milan; dalla Nazionale di Mancini e la sua linea verde “che approvo in pieno” alla Nazionale femminile “in bocca al lupo a loro per l’imminente Mondiale”, dal binomio futsal-calcio a come il primo possa essere propedeutico al secondo.

Corinaldo è un borgo meraviglioso e ieri, grazie all’incontro organizzato dall’ASD Calcio a 5 Corinaldo e alla partecipazione attiva dei presenti, mi sono sentito a casa- le parole dell’ex milanista Filippo Galli- Numerose le tematiche toccate: da quelle più inerenti al mio passato calcistico a quelle più vicine al calcio giovanile e alla complessità di un corretto intervento nello sport da parte di tutti, addetti ai lavori e famiglie dei giovani calciatori. Ritengo il calcio a 5 un gioco propedeutico al calcio a 11, un argomento che vorrei approfondire anche grazie all’incontro con gli amici di Corinaldo. Una serata da cui esco arricchito e dalla quale spero qualcuno dei presenti sia tornato a casa incuriosito dagli argomenti trattati. In bocca al lupo ASD Corinaldo C5 e a presto!

Un appuntamento straordinario con Filippo Galli, vero uomo di sport e grandissimo comunicatore. Il nostro intento, portandolo a Corinaldo, era ed è quello di sottolineare al territorio la nostra volontà di crescere seguendo i più distinti modelli operanti nel settore, quelli più indicati ad aggiornare la nostra passione e responsabilità con metodi di lavoro esclusivamente tratti dalla pratica scientifica. La massiccia presenza degli intervenuti ci ha profondamente inorgoglito e ripagato dei tanti sforzi prodotti per creare questo ennesimo evento. Una sottolineatura d’obbligo ad Alice Mazzarini per aver condotto la serata magistralmente, e a Davide Cecchini per averla ideata e seguita con ammirevole professionalità: due enormi risorse che poche società possono vantare”, la riflessione del responsabile tecnico del settore giovanile del Corinaldo Calcio a 5, Massimo Tinti.”

ASD Calcio a 5 Corinaldo

ASD Calcio a 5 Corinaldo
Pubblicato Venerdì 7 giugno, 2019 
alle ore 7:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!