Andare a piedi a Corinaldo al Sementi Festival
Partiremo venerdì 24 maggio da Ripe nel pomeriggio, arriveremo a Corinaldo, poi torneremo in serata, camminando di notte

Andare a Corinaldo a piedi per il Sementi Festival, non è una battuta ovviamente, ma un serio invito che ci sentiamo di rivolgere a tutti poiché si sperimenta il piacere della lentezza praticando inoltre un’idea di Festival a basso impatto. L’invito è rivolto non solo ai corinaldesi, ma anche a coloro che abitano nei paesi vicini, andare a piedi da un paese all’altro dà la sensazione di attraversare un pezzo di storia.
In due o tre persone partiremo venerdì 24 maggio da Ripe nel pomeriggio, arriveremo a Corinaldo, poi torneremo in serata, camminando di notte. E’ il tragitto che i contadini, tanto tempo fa, facevano per andare alle feste o alle fiere grosse.
Camminare di notte lungo strade secondarie e sentieri, dove non c’è illuminazione elettrica, sarà l’occasione per sperimentare un ambiente particolare, fatto di lievi rumori notturni, di ombre, accompagnati dal ritmo dei propri passi avvolti nell’oscurità. E’ in circostanze come queste che probabilmente sono nate le leggende paurose che venivano poi raccontate dai vecchi nelle sere d’inverno intorno al fuoco prima dell’avvento della televisione. Chi si vuole unire a questa singolare camminata da Ripe a Corinaldo può contattarci al 3496019357 anche via sms.
Ci si può aggregare anche solo per una parte del cammino, ad esempio da via Ville in poi. E’ il nostro piccolo contributo alla giornata mondiale sul clima. Camminare fa bene sempre, non solo in questa particolare occasione, poiché è un esercizio spirituale prima ancora che fisico.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!