Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Da Adamo - Osteria e Locanda a Senigallia (AN) - Ristorante: pasta, pane, dolci fatti in casa

Corinaldo, “Il terzo incomodo” del Centro Teatrale Senigalliese al Goldoni

Appuntamento per sabato 6 aprile

Il teatro Carlo Goldoni a Corinaldo

Il terzo incomododa «Tre ritratti irriverenti» di Luigi Lunari, nuova produzione del Centro Teatrale Senigalliese interpretato da Filippo Mantoni e Francesca Berardi per la regia di Luigi Moretti va in scena sabato 6 aprile al Teatro Goldoni, penultimo appuntamento della stagione realizzata dal Comune e AMAT con il sostegno di Regione Marche e MiBAC.

Boccaccio è accorato dall’idea di essere terzo incomodo in quel Dante-Petrarca-Boccaccio in cui è incarcerato dal tempo e con il quale per certo passerà ai posteri” scrive il regista nella presentazione. “Tre brevi testi, tre coppie, Boccaccio e Fiammetta, Laura e suo marito Ugo di Sade, Dante e sua moglie Gemma Donati. Boccaccio terzo incomodo tra Dante e Petrarca, Petrarca tra Laura e suo marito, Beatrice tra Dante e sua moglie. I tre testi sono pensati e scritti da Lunari come tre brevi atti unici ma l’idea di rappresentarli distinti uno dopo l’altro non mi bastava, avevo bisogno di un’idea “collante” e l’input è arrivato da una definizione del dialogo dello stesso Lunari: “elegante simmetria di intreccio”. Non ho dunque esitato ad intrecciarli, intersecarli tra loro per dare vita a un gioco teatrale, sì arduo ma molto divertente, in cui i due attori entrano e escono continuamente da una coppia all’altra guidati da un disegno preciso in cui l’eleganza formale dei testi di Lunari non viene compromessa e il gioco di ironia e irriverenza viene esaltato da un ritmo serrato e vivace. Dante e Petrarca senza rispetto alcuno vengono fatti a pezzi e Boccaccio avrà finalmente il suo gioioso riscatto”.

A chiudere la stagione del Goldoni sarà mercoledì 17 aprile Valentina Lodovini con il monologo «Tutta casa, letto e chiesa» di Dario Fo e Franca Rame, inizialmente annunciato in febbraio e successivamente rinviato.

Biglietti acquistabili il giorno di spettacolo dalle 20 (a 18 euro per il primo settore, 15 euro per il secondo, con riduzioni rispettivamente a 15 euro e a 12 euro per ragazzi fra 16-30 anni e per possessori della Carta del Donatore AVIS).

Biglietti anche nei punti vendita AMAT/VivaTicket, sul sito vivaticket.it e al Call center dello spettacolo tel. 071/2133600.

Informazioni: AMAT 071/2072439 e Teatro Goldoni tel. 338 6230078 – teatro@corinaldo.it

Amat
Pubblicato Venerdì 5 aprile, 2019 
alle ore 5:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!