Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Il Tucano - Ristorante-Pizzeria Senigallia - Cena La Leggenda del Re Stoccafisso

Corinaldo: scoperta una tomba che ospita i resti di un nobile d’alto rango

All'interno elmo, armatura e carro

4.431 Letture
commenti
Nuovi percorsi ciclopedonali realizzati a Corinaldo: oltre 18 km in quattro percorsi ad anello che toccano le frazioni Ville, Sant’Apollonia, Nevola, Madonna del Piano

Scoperta di grande rilevanza a Corinaldo dove gli scavi condotti in zona Nevola hanno permesso di riportare alla luce una tomba monumentale che ospita i resti di un personaggio d’alto rango.

E’ quanto emerso dagli scavi condotto a confine fra i territori di Corinaldo e di Ostra Vetere e in prossimità del fiume, nell’ambito del progetto ArcheoNevola, nato dalla sinergia fra il Disci (Dipartimento di Storia Culture e Civiltà) dell’Università di Bologna, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, il Comune di Corinaldo, il consorzio Città Romana di Suasa e la Fondazione Flaminia di Ravenna.

All’interno della tomba, risalente ad almeno cinque secoli prima di Cristo, i resti di un personaggio maschile accompagnati da un ricchissimo corredo: l’elmo, uno schiniere, il carro, oltre a vasellame anche d’importazione.

Redazione Valmisa
Pubblicato Martedì 17 luglio, 2018 
alle ore 13:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!