Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Valce - Aspirapolvere Taski Aero - Sistemi e prodotti per igiene e pulizia professionale

Castelleone: quarto tentativo di furto in casa dell’artigiano

A mettere in fuga i ladri sono stati i vicini e un cugino

2.200 Letture
commenti
Furto in casa, ladri, abitazione, appartamento

Nuovo tentativo di furto ai danni di Giuliano Sebastianelli, l’artigiano ebanista e dirigente della Confartigianato. Si tratta del quarto tentativo in una manciata di giorni. Un vero e proprio record. Questa volta a mettere in fuga i ladri sono stati i vicini e un cugino.

L’ultimo tentativo risale alla notte a cavallo tra il 15 e 16 luglio. I balordi in questione sarebbero gli stessi che avevano già tentato più volte di derubare l’artigiano: a renderli riconoscibili sarebbe la medesima auto, un’Audi A3 grigia, che da due settimane transita tra via Case Nuove e Contrada Farneto.

Stavolta i residenti sarebbero stati anche in grado di prendere tutti i numeri della targa del mezzo che sarebbero stati subito comunicati alle forze dell’ordine. I ladri avrebbero addirittura suonato il campanello per sincerarsi che l’abitazione fosse vuota: sentendosi rispondere si sarebbero allontanati velocemente cercando di introdursi, senza esito, in un’altra casa.

La prima volta a casa di Sebastianelli sono entrati il 29 giugno: la figlia dormiva, insieme al nipotino di 5 anni, ed è stata svegliata dalla luce di una pila; il 4 luglio la seconda visita intorno alle 19.30; sabato 7 luglio terza incursione mentre in casa c’era il figlio.

Cresce intanto nel comune la paura per un’emergenza che sembra non volersi placare; al riguardo, tramite un’interrogazione, era stato chiesto pochi giorni fa all’amministrazione di implementare le strumentazioni di sicurezza ed i servizi di videosorveglianza. Anche la Confartigianato, parlando dei ripetuti tentativi di furto ai danni di Sebastianelli, aveva chiesto interventi mirati contro la criminalità: “La sicurezza è un elemento essenziale per la qualità della vita e per lo sviluppo economico di un territorio – dichiara Giacomo Cicconi Massi, referente territoriale Confartigianato – per questo riteniamo fondamentale che imprese e cittadini siano quanto più tutelati”.

Lorenzo Ceccarelli
Pubblicato Martedì 17 luglio, 2018 
alle ore 9:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!