Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Anconanotizie.it

A Serra de’ Conti “H-Ortus” II edizione

In scena domenica 20 maggio, alle 18 all'Ex Frantoio

Serra de' Conti: uno scorcio delle mura su lato San Francesco

H-Ortus” II edizione! In scena domenica 20 maggio, alle 18 all’Ex Frantoio di Serra de’ Conti (Ancona), l’esito aperto al pubblico del laboratorio di ricerca e scrittura coreografica condotto da Anna Resta per il secondo anno consecutivo. A seguire aperitivo e incontro con i partecipanti alla performance.

Per 5 week-end intensivi da gennaio a oggi, sette giovani creativi da tutte le Marche si sono dati appuntamento in un ex Frantoio, per esplorare, elaborare condividere e riscrivere attraverso il movimento e la scrittura corporea nuovi immaginari.

L’esito di questo interessante laboratorio multidisciplinare dal titolo “H-Ortus”, condotto dalla giovane danzatrice, insegante e coreografa Anna Resta, andrà in scena domenica 20 Maggio, all’Ex Frantoio di Serra de’ Conti. Inizio ore 18. A seguire aperitivo e incontro con i partecipanti della II edizione. Ingresso per soci TiVittori 2018 (possibilità di tesseramento in loco).

Organizzato in collaborazione con l’associazione TiVittori il Laboratorio di ricerca e scrittura coreografica “H-Ortus” ha messo insieme persone e professionalità diverse non necessariamente legate alla danza, ma interessate alla pratica corporea, alla composizione e ai linguaggi espressivi contemporanei: Marilù Iaquaniello, Marta Magini, Jessica Marianelli, Pier Paolo Vernuccio, Federico Giacani, Lucia Stirpe, Rebecca Boccaccini.

Il laboratorio nasce come spazio aperto di ascolto e condivisione tra persone e artisti di diverse discipline, curiosi, appassionati, professionisti, semi-professionisti, aspiranti e amatori,

Le diverse competenze e pratiche si sono incontrate in questo “orto creativo”, lasciando emergere sensazioni e riflessioni, gesti, memorie, immagini e parole.

È stato per tutti un lavoro di “coltivazione multidisciplinare” in senso emotivo, estetico e simbolico. Le scritture coreografiche generate da questo processo creativo si esprimeranno nell’evento collettivo e pubblico del 20 maggio.

Spiega la conduttrice Anna Resta: “Idealmente il lavoro nasce dal desiderio di offrire e condividere pratiche e strumenti che possano aprire alla ricerca di canali espressivi e compositivi.
È stato molto importante sentirsi mossi dalla necessità di mettere in contatto ciò che viene da dentro con ciò che viene dal mondo esterno, ponendo attenzione e cura al momento presente, mettendo ciò che sta sotto, sopra e ciò che sta sopra, sotto”.
L’ingresso è aperto a tutti i soci TiVittori, con possibilità di tesseramento in loco (3 eu).

Info web: https://www.facebook.com/hortuscoreolab/
Info e-mail: progettoh.ortus2016@gmail.com / tivittori@gmail.com

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Sabato 19 maggio, 2018 
alle ore 16:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!