Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Tendarreda - Le tende di tendenza - Pesaro

Trecastelli promuove gli incontri “Anch’io sono la protezione civile”

Il primo appuntamento si terrà lunedì 16 aprile 2018, alle ore 21, nella località di Passo Ripe

Comune di Trecastelli, municipio di Ripe

Come possono i singoli cittadini conoscere quali sono gli obblighi delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni. Come possono fare per partecipare attivamente alla Protezione Civile, offrendo la loro opera volontaria? Come si possono trovare informazioni per capire come funziona il difficile mondo del soccorso?

Per rispondere a queste domande e non solo l’Amministrazione Comunale di Trecastelli in collaborazione con il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile ha organizzato una serie d’incontri rivolti a tutti i cittadini.

Programma Incontri
Lunedì 16 Aprile 2018 – Sala Parrocchiale Passo Ripe ore 21
Chi controlla il fiume: il sistema regionale di protezione civile per il controllo e monitoraggio in tempo reale tramite la Rete meteo idro pluviometrica. Procedure di allertamento.
(Relatore: Centro Funzionale Dipartimento Protezione Civile Marche)
Lunedì 23 Aprile 2018 – Circolo Arci Ponte Rio ore 21
Figura e ruolo del volontariato nella protezione civile – Il volontariato di protezione civile nelle Marche e nella valle Misa e Nevola.
(Relatore: Dipartimento Protezione Civile Marche)
Lunedì 7 Maggio 2018 – Teatrino di Castel Colonna ore 21
Pianificazione di emergenza comunale.
(Relatore: Dipartimento Protezione Civile Marche)

Al termine degli incontri sarà organizzata un’esercitazione finale con attività pratiche e simulazioni di emergenze in atto, prevista per Sabato 26 maggio 2018.
Per chi vorrà iscriversi al gruppo, gli incontri saranno validi come Corso base di Protezione Civile e come aggiornamento per i volontari già attivi.

Il Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile di Trecastelli è stato istituito e riconosciuto dalla Regione Marche nel novembre del 2014 e inserito nell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile. Sono presenti due gruppi autonomi dal 2006 nelle municipalità di Ripe e Castel Colonna, con lo scopo di promuovere il Volontariato, quale parte fondamentale della struttura comunale di protezione civile. Il Gruppo è attualmente costituito da quaranta volontari. Il legale rappresentante del Gruppo è il Sindaco, nella sua qualità di autorità comunale di Protezione Civile (art. 15. terzo comma, L. 225/92).

Sede operativa del Gruppo: Via Marco Polo, Passo Ripe di Trecastelli, nell’area ex isola ecologica. La nuova sede, inaugurata nel maggio del 2017, è dotata del necessario per essere sempre operativi in ogni condizione.

Per diventare volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile bisogna essere maggiorenni, in buone condizioni psicofisiche e aver voglia di dedicare il proprio tempo agli altri e all’attività del gruppo.
Le schede di adesione si trovano presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Trecastelli.
(Responsabile Protezione Civile Geom. Sauro Stronati – Tel. 071/7959209)
da il Coordinatore Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile
Mario Memè

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!