Serra de’ Conti: emergenza meteo, informazioni e ringraziamenti
"si sono registrati disagi e inevitabili disservizi, tuttavia nessun caso di particolare difficoltà o criticità"

L’emergenza meteo volge ormai al termine, dopo una settimana molto impegnativa per i cittadini, per le istituzioni e per le comunità. Servizi pubblici e privati, ripristino della viabilità, attività scolastiche, lavoro nelle aziende, attività commerciali, ecc. in ogni settore, come accade in queste situazioni, si sono registrati disagi e inevitabili disservizi, tuttavia nessun caso di particolare difficoltà o criticità.
La comunità di Serra de’ Conti, come in altre occasioni, ha dimostrato maturità, senso di responsabilità e un grande attivismo solidale, spontaneo e generoso. Decine di persone hanno spontaneamente aiutato il vicino, la famiglia in difficoltà, aiutato a liberare i passi d’ingresso delle case, “imbracciato la pala” come si dice da queste parti, per aiutare gli altri a tornare al più presto alla piena normalità.
Vogliamo quindi ringraziare i volontari della protezione civile coordinati da Sandro Rossi, gli operatori spazzaneve e i dipendenti comunali coordinati da Luca Pistelli, la polizia municipale, gli assessori, consiglieri comunali e i cittadini che, anche attraverso numerose segnalazioni, hanno contribuito ad interventi quasi sempre rapidi e tempestivi. Ci scusiamo tuttavia se in qualche situazione è passato un pò di tempo prima dell’intervento ma, in realtà, si è trattato di pochissimi casi. Una menzione particolare all’Assessore Marco Silvi che, grazie alla sua passione e competenza in campo meteorologico, ha aiutato a prendere decisioni ponderate e consapevoli.
Quanto alle Scuole, da lunedì 5 marzo è previsto il ritorno alla piena operatività dei vari ordini scolastici, ad eccezione della Scuola Primaria (ex-elementari) che riprenderà mercoledì 7 marzo per consentire il regolare svolgimento delle consultazioni elettorali e il successivo smontaggio dei seggi e ripristino dei locali, come da disposizioni prefettizie.
Anche il settore ambiente, che in questi giorni di neve ha subito qualche disagio e ritardo nella raccolta differenziata, inevitabile date le condizioni meteo, da lunedì 5 riprenderà regolarmente, mentre il centro Ambiente è già operativo da sabato 3 marzo per rientrare nella piena normalità la settimana seguente.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!