Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Optovolante - Ottica a Senigallia - Centro ottico e optometrico

Una nuova biblioteca a disposizione di tutti a Corinaldo

La Bcc apre una sala letture con 3 fondi a disposizione

libri, cultura, letteratura

La Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo si rende meritoria di un’operazione culturale e sociale degna del suo tradizionale servizio alla comunità non soltanto locale.

Comunica infatti l’apertura di una sala che ospiterà i volumi provenienti da libere e gratuite donazioni di tre preziosi fondi librari che la BCC intende destinare alla consultazione dei cittadini e degli studiosi. Fondi così costituiti:

Fondo Nicola Ammassari. 140 volumi di economia, tecnica bancaria, monetaria e finanziaria, materie riferite alla professione del donatore, ed inoltre 6 volumi di studi biblici del fratello Antonio Ammassari, economista, poi monaco a Monteveglio con Giuseppe Dossetti.
Fondo Fabio Ciceroni. 267 volumi relativi ad economia, programmazione, storia, arte, tradizioni, cultura varia delle Marche. Analogamente 470 volumi riguardanti buona parte dei Comuni della Provincia di Ancona e 187 riferiti a Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino.
Fondo Felice Saccinto. Numerose e varie pubblicazioni ricevute in oltre 50 anni di vita professionale e di mandato presidenziale in seno alla stessa BCC.

I tre fondi sono collocati all’ultimo piano del prestigioso Palazzo Brunori, sede centrale della Banca, in una sala che per l’occasione inaugurale sarà intitolata al nome di Antonio Loccarini, figura basilare nei lunghi decenni di servizio speso per lo sviluppo esponenziale della già Cassa Rurale ed Artigiana di Corinaldo, fondata nel 1911.

La semplice cerimonia di inaugurazione si svolgerà pertanto in Via del Corso, 45
Venerdì 22 dicembre 2017, alle ore 18.00

Ilario Taus
Pubblicato Giovedì 21 dicembre, 2017 
alle ore 9:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!