Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Laboratorio Naturale - Shop online: sapone naturale, bava lumaca bio, latte asina bio, aloe bio

Si recupera l’area ex tiro a segno di Corinaldo

Assicurato il mantenimento dell'impianto storico dell'edificio

2.363 Letture
commenti
Tiro a segno di Corinaldo

L’Amministrazione ha dato avvio all’iter procedurale con cui si acquisirà, a titolo non oneroso, l’area dell’ex campo di tiro a segno, dando inizio così a un percorso che avrà come obiettivo la riqualificazione e la valorizzazione di un’area attualmente in avanzato stato di degrado e abbandono.


Il Comune, nel dare via a questo percorso, ha stipulato un apposito accordo di valorizzazione del bene con la Sovrintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche che ha dichiarato l’immobile di interesse storico-architettonico.

L’area annessa all’immobile, adibita un tempo al tiro a segno, è, attualmente, in parte utilizzata quale parcheggio a servizio dell’adiacente scuola dell’infanzia “Tiro a segno”, ed è stata individuata come area per la piantumazione di nuove alberature“Un albero per ogni neonato”, mentre la restante è incolta e inutilizzata.

“L’ex campo di tiro a segno, sebbene versi in questo stato di abbandono e degrado da diverse decadi, rimane, nell’identità collettiva, una significativa memoria storica delle abitudini e degli stili di vita della persone, un punto di riferimento nel nostro paesaggio culturale che va preservato e valorizzato.In accordo con l’assessore alla Cultura e alla valorizzazione dei beni culturali Giorgia Fabri, riteniamo che investire nel recupero e nella valorizzazione del nostro patrimonio storico-culturale, rappresenti un valido strumento per rafforzare le radici della nostra comunità e il senso di appartenenza ad un territorio e ad una comunità che fanno di una persona un cittadino”, sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Lucia Giraldi .

L’Amministrazione ritiene che tale struttura di interesse storico-artistico (così denominata dalla Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale delle Marche), collocata lungo la strada provinciale, in piena vista, meriti un destino migliore di quella lenta decadenza dovuta a incuria e assenza di risorse e progettualità; per questi motivi investirà le risorse necessarie per far ritornare a vivere la struttura, iniziando a piantumare in loco essenze arboree idonee all’abbellimento e alla riqualificazione del sito: ciò permetterebbe la fruizione dell’area quale parco pubblico che potrebbe essere utilizzato in primis dagli alunni della scuola dell’infanzia adiacente come “aula verde” e dai proprietari dei cani quale area (recintata) per la sgambatura dei medesimi. Verranno rifatte le opere murarie danneggiate e la struttura portante di copertura, senza snaturare l’impianto storico dell’edificio. Per quanto riguarda la sistemazione dell’area verde, verrà ripulita per poi piantumare essenze che non richiedano interventi di potatura e irrigazione, ma abbiano valore estetico.

Per l’effettuazione degli interventi si stima una spesa di 40.000,00 euro, coperti con mezzi ordinari di bilancio e con fondi provenienti dall’ “Art bonus”.

Comune di Corinaldo
Pubblicato Martedì 14 novembre, 2017 
alle ore 14:44
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!