Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Festa dei Nonni, conclusa la settimana di festeggiamenti

Con il concorso “Miss dolce Nonna 2017” e la visione di “Up” si è conclusa la settimana dedicata ai Nonni

Auguri Nonni

Festeggiamenti iniziati domenica 1 ottobre nella Casa di Riposo, in collaborazione con la Fondazione Santa Maria Goretti, con merenda, canti, balli e palloncini per tutti! Invitati speciali i Claun Ciofega, veri e propri intrattenitori e dispensatori di sorrisi e la musica di Adalberto accompagnato dalla sua immancabile fisarmonica.

Sono poi arrivati i ragazzi della comunità Agorà e tutti insieme, sindaco e assessori compresi, si sono prestati molto volentieri ad animare la festa.

Festa proseguita lunedì 2 ottobre con il convegno “Nonni, bisnonni e non nonni” organizzato in collaborazione con l’associazione “La Voce del Cuore” e la Fondazione Santa Maria Goretti, al quale sono intervenute le psicologhe- psicoterapeute Mara Magnani, Elisa Saccinto, Nicoletta Catani e il medico dell’RSA di Corinaldo Lucia Mannello.

Un convegno apprezzato e vissuto da chi ha scelto di seguirlo: qual è oggi il ruolo dei nonni all’interno della famiglia? “I nonni sono esperienza, i nonni mantengono vive le tradizioni, trasmettono valori e saggezza, spiegando il senso di avere radici”, questo uno dei passaggi degli interventi delle psicologhe Elisa Saccinto e Mara Magnani. In alcuni Comuni hanno addirittura inventato una nuova figura: il nonno o nonna della comunità ovvero anziani in buona salute, con tempo libero, senza nipoti o con nipoti già grandi che si mettono a disposizione della loro comunità, perché il contatto con le nuove generazioni aiuta a vivere meglio. Con Nicoletta Catani, psicologa e animatrice alla Casa di Riposo e la dottoressa Lucia Mannello si è, invece parlato di quanto sia importante raccontare e raccontarsi, quanto sia importante la riconoscenza e la collaborazione, di come la cura più efficace per guarire le persone sono le persone stesse.

L’obiettivo della serata era comprendere e conoscere ancora meglio le strutture socio sanitarie, Casa di Riposo ed RSA, strutture che un’Amministrazione deve avere sempre presente. Da ogni intervento è nata una volontà di collaborare”– il commento del primo cittadino Matteo Principi.

Venerdì 6 ottobre è stata la volta dei più piccoli, con laboratori e letture nella biblioteca comunale. Sabato 7, per concludere in bellezza, nella Sala Polivalente gentilmente concessa dalla Parrocchia di Corinaldo, si sono ritrovati nonni, genitori, nipoti e chi aveva voglia di fare festa, per assistere prima al concorso Miss dolce Nonna 2017, con tanto di votazioni e vincitrici, poi allo spettacolo della scuola dell’infanzia “Tiro a Segno” e, per finire, alla visione del cartone animato “Up” in collaborazione con Cinema Altrove e Teatro Time.

Queste iniziative, da non concludere in soli quattro giorni, debbono essere sfruttate per iniziare attività di collaborazione che migliorino le realtà già presenti”, i saluti finali del sindaco Principi.

Comune di Corinaldo
Pubblicato Mercoledì 11 ottobre, 2017 
alle ore 1:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!