Trecastelli, approvato il Bilancio Consuntivo 2016: strade, lavori, opere ed investimenti
Oltre 2,6 milioni di euro impegnati e avanzo sopra i 200mila euro per finanziare opere programmate. Pellegrini: "Sguardo al futuro"

Nella seduta del Consiglio Comunale di Trecastelli del 30 maggio 2017 è stato approvato il Bilancio consuntivo 2016, nell’ambito del quale sono state recepite le novità introdotte dal D.Lgs n. 118/2011 e pertanto la contabilità finanziaria è affiancata, ai fini conoscitivi, da un sistema economico-patrimoniale.
Il bilancio evidenzia un avanzo di amministrazione disponibile di oltre 200.000 euro che verrà in gran parte utilizzato dall’Amministrazione Comunale nell’anno 2017 per finanziare le opere programmate.
Continueranno, infatti, gli interventi di manutenzione della pavimentazione stradale e le opere di riqualifica del patrimonio e delle aree d’interesse pubblico.
L’approvazione del bilancio 2016 è l’occasione per fare il punto della situazione sugli investimenti effettuati dal Comune di Trecastelli nei primi tre anni dalla sua costituzione. Nel dettaglio la somma degli investimenti già effettuati e quelli in corso di esecuzione alla fine dell’esercizio 2016 è pari ad oltre 2,6 milioni di euro.
Oltre alle notevoli somme destinate ai lavori pubblici ed opere, il bilancio approvato evidenzia, rispetto all’anno 2013 (ultimi bilanci dei tre ex-Comuni) un contenimento della spese per le funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo pari a 280.000 euro.
Infatti la sola spesa del personale si è ridotta di circa 200.000 euro rispetto alla sommatoria di quella sostenuta dai Comuni di Castel Colonna, Monterado e Ripe.
In merito alla tassazione locale, in vista della prossima scadenza del 16 giugno delle imposte IMU e TASI si ricorda che è stata confermata l’abolizione della TASIsull’abitazione principale e pertanto i cittadini proprietari di un unico immobile adibito a propria abitazione (e le relative pertinenze) non dovranno versare nessuna imposta per l’anno in corso, come successo per il 2016.
Rimangono inoltre invariate le aliquote IMU (che continuano pertanto ad essere tra le più basse dell’intera vallata).
Infine, i terreni agricoli, visto che il Comune di Trecastelli dall’anno 2016 è tornato ad essere qualificato come territorio montano, non saranno più soggetti ad imposta.
“Il Bilancio del Comune di Trecastelli guarda al futuro”, ha commentato l’Assessore al Bilancio e Tributi Alessandro Pellegrini, “i numeri appena approvati confermano che sta proseguendo l’opera di razionalizzazione della spesa avviata negli anni precedenti e che sta evidenziando i risultati attesi nell’ottica di ridurre l’impatto della spesa corrente nel Bilancio d’esercizio in modo da garantire continui investimenti nel territorio e la sostenibilità della spesa futura”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!