Tre volontari a Trecastelli con il servizio civile nazionale
Il bando scade il 26 giugno

Al via le domande di partecipazione al bando 2017 per la selezione dei volontari per il servizio civile nazionale. Come sempre il Comune capofila è Senigallia e quest’anno i progetti sono in totale 4. Per quanto riguarda il Comune di Trecastelli è stato presentato dall’ATS n.8 il progetto “SOLIDARIETA’ INcomune”, rivolto agli anziani del territorio, con possibilità di selezionare massimo 3 volontari tra i giovani di Trecastelli di età compresa tra i 18 e 28 anni.
Il progetto si rivolge alla fascia sociale degli anziani con più di 65 anni, che oggi più che mai si trovano a vivere in una società che va sempre di fretta, in continua evoluzione e che spesso si dimentica delle esigenze e necessità quotidiane delle persone in difficoltà.
Con questo progetto si cerca di colmare queste carenze e soddisfare queste esigenze attraverso l’attività dei ragazzi che accompagneranno gli anziani nelle loro attività quotidiane cercando di farli sentire un po’ meno soli ed un po’ più importanti.
Gli obiettivi del progetto sono molteplici: potenziare il servizio di accompagnamento domiciliare anche per la consegna dei farmaci e della spesa, potenziare il servizio di mobilità territoriale e di accompagnamento presso gli uffici pubblici e sanitari, creare iniziative ricreative di coinvolgimento degli stessi fino ad arrivare alla semplice ma non scontata attività di compagnia, di dialogo, di scambio di opinioni con gli anziani seguiti.
Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 14:00 del 26 giugno 2017 (non fa fede il timbro postale) nelle modalità indicate di seguito:
1. Per la consegna a mano: Comune di Senigallia – Sportello accettazione – Piazza Roma, 8
2. Per l’invio postale (a mezzo raccomandata A/R) indirizzare la domanda a: Comune di Senigallia – Piazza Roma, 8 – 60019 Senigallia
3. Per l’invio tramite PEC (posta elettronica certificata): comune.senigallia@emarche.it
Gli uffici comunali sono disponibili per fornire info ai giovani interessati, per maggiori informazioni si può consultare questo link.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!