I meno giovani di Castelleone in visita nel nord delle Marche
Gita a Pesaro, Monte San Bartolo e Gabicce in collaborazione con amministrazione comunale e centro anziani

L’amministrazione comunale, come negli anni precedenti, ha accolto la richiesta del centro anziani per organizzare un’escursione, giornaliera, nella città di Pesaro, con visita al monte San Bartolo e Gabicce, che si effettuerà sabato 27 maggio, partenza da piazza Vittorio Emanuele II alle ore 9, con il pulmino comunale.
L’itinerario comprende:
– la sfera grande (Palla di Pomodoro) adagiata sulla superficie dell’acqua di una fontana che guarda il mare, fusione in bronzo realizzata dallo scultore Arnaldo Pomodoro;
– la cattedrale di san Terenzio, primo vescovo della città nel III secolo, martire e protettore di Pesaro, in cui ammirare, a più di un metro sotto la superficie in vetro, un ampio mosaico pavimentale (900 mq circa) datato alla metà del VI secolo d.C.;
– la piazza del Popolo, delimitata sui quattro lati dalla sede delle Poste e dei palazzi Ducale, Baviera e comunale con al centro la fontana ripristinata fedelmente nel 1960 su quella secentesca;
– il Porto con la sua parte storica, Calata Caio Duilio, dove nel periodo estivo, arrivano e partono i passeggeri per la Croazia, la Baia Flaminia, uno degli angoli più suggestivi della città, contenuta tra due dolci colline e si trova sotto il monte San Bartolo;
– il San Bartolo, con i suoi paesaggi inusuali, si caratterizza principalmente per il tratto di costa alta, in gran parte rappresentata da falesia viva, rara in tutto l’Adriatico, mentre il versante interno è protetto da un parco ed è costituito da un paesaggio rurale che degrada dolcemente verso la statale Adriatica.
Proprio in questo territorio, che trasmette un senso di armonia, con vista mare, i meno giovani di Castelleone di Suasa, si ritroveranno per la pausa pranzo.
Successivamente si raggiungerà Fiorenzuola di Focara, castello edificato tra il X ed il XIII secolo a difesa e per il controllo del valico della Siligata, dove, tra l’altro, potranno visitare il museo paleontologico.
Si prosegue per la baia e il porto della Vallugola, meravigliosa insenatura naturale situata fra i promontori di Gabicce e Casteldimezzo. Nell’antichità il porto era frequentato da molti navi provenienti dalla Grecia che risalivano l’Adriatico e a conferma di questi traffici sono numerosi i ritrovamenti archeologici avvenuti nelle acque antistanti la baia. Ma secondo una vecchia leggenda, le acque nasconderebbero un’intera città sommersa: la romana Valbruna.
Infine, visita a Gabicce Monte, in cui sarà possibile vedere la chiesa di Sant’Ermete ed affacciarsi su un bel vedere, scoprendo all’orizzonte il panorama sottostante di Gabicce Mare.
Il rientro a Castelleone di Suasa è previsto per le 19 circa.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!