Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Play Sport Corinaldo - Dal 1983 tutto per lo sport. Attrezzature per running ed escursionismo

A Trecastelli la presentazione di “Noi siamo Malala e le donne del cambiamento”

L'appuntamento è per venerdì 26 maggio 2017, alle ore 21.00

“Noi siamo Malala e le donne del cambiamento”

Venerdì 26 maggio 2017, alle ore 21.00, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro “Noi siamo Malala e le donne del cambiamento”.

L’incontro, cui interverrà l’attrice e regista Roberta Biagiarelli, è promosso da Cerchio Interculturale Amàrantos Donne per La Pace. La serata sarà animata da letture e testimonianze di alcune delle componenti della stessa Associazione Amàrantos e degli studenti della IV A del Liceo Perticari di Senigallia, accompagnati dalla docente Raffaella Onori.

A rendere più suggestiva la manifestazione ci saranno le musiche del duo Momo. Il progetto “Noi siamo Malala e le donne del cambiamento” ha avuto inizio nell’anno 2015/2016 in collaborazione con gli allievi del Liceo Perticari per valorizzare il tema del diritto all’istruzione e alla pace e per far conoscere la storia di Malala Yousafzai, che fin da giovanissima si è battuta, a rischio della sua stessa vita, per il diritto all’istruzione di ragazze e ragazzi. Nel 2014 Malala ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace per il suo impegno, diventando, con i suoi diciassette anni, la persona più giovane al mondo ad aver ottenuto un Nobel.

La pubblicazione che sarà presentata al Villino Romualdo è la messa a punto dei testi narrativi che sono stati creati dagli allievi e dalle donne del Cerchio Amàrantos nel laboratorio di recitazione e scrittura creativa guidato da Roberta Biagiarelli, la quale ha costruito un originale percorso in cui ha affiancato la storia di Malala a quella di altre donne che si sono battute, nella loro vita, per tentare di migliorare la condizione femminile nella società. L’iniziativa è parte integrante della manifestazione regionale “Se vuoi la pace prepara la pace”, promossa dall’università per la Pace delle Marche. La partecipazione è a ingresso libero.

Per Informazioni: Ufficio Turistico – Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.comwww.trecastelliturismo.it

Comune di Trecastelli
Pubblicato Mercoledì 24 maggio, 2017 
alle ore 11:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!