Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Optovolante - Ottica a Senigallia - Centro ottico e optometrico

Matteo Principi si ricandiderà a Sindaco di Corinaldo

"Crescere è" il nuovo progetto del primo cittadino uscente

3.569 Letture
commenti
Matteo Principi

Matteo Principi si ricandiderà a sindaco di Corinaldo con un nuovo progetto, “Crescere è”, che è stato ufficialmente annunciato lunedì 13 marzo.


Così il sindaco uscente del Comune gorettiano spiega la scelta di presentarsi nuovamente“a pochi mesi dalla conclusione di questo mandato amministrativo e quindi il ritorno alle urne per il rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del Sindaco, ho sentito fortemente l’esigenza di avviare assieme alla giunta comunale e a tutto il gruppo di persone che in questi anni ha accompagnato il percorso politico e amministrativo corinaldese, una seria e approfondita riflessione sul futuro.

Un’analisi di tutto il lavoro svolto dal 2012, dei progetti portati a compimenti e di quelli che si stanno sviluppando ma anche di tutto ciò che, per diversi aspetti, non è ancora stato fatto o non riusciremo a realizzare. Un sguardo profondo su cinque anni di lavoro intensi ma che rappresenta un forte stimolo a guardare avanti con maggiore convinzione e forza. In questi mesi ho avuto modo di riflettere molto sullo sviluppo del progetto politico che mi ha dato l’onore di ricoprire la carica di Sindaco di Corinaldo; una riflessione che si è accentuata quando mi è stata chiesta la disponibilità per un rilancio dell’attività amministrativa e quindi per un nuovo mandato come primo cittadino. La responsabilità che questo ruolo porta con sé, unita all’attenzione e al lavoro quotidiano e puntuale che richiede senza sosta, obbligano chiunque a non sottovalutare nemmeno per un secondo l’impegno e la dedizione che devono essere messi a disposizione. Non si tratta solo di una “carica amministrativa”, bensì di una totale e completa dedizione verso la propria comunità. Ed è con questo spirito che, nel bene e nel male, ho cercato di essere Sindaco.

"Crescere è"Oggi Corinaldo attraverso un momento di sviluppo nuovo. In questo mandato caratterizzato da una disarmante incertezza da parte degli organi sovraordinati, con i pesantissimi tagli ai trasferimenti dello Stato Centrale e la turbolenta riorganizzazione dell’architettura istituzionale, siamo riusciti a creare percorsi amministrativi di lungo respiro che garantiranno a Corinaldo un’importante evoluzione nei prossimi anni. Ma al contempo abbiamo acceso tanti riflettori sul quotidiano corinaldese, con un’attenzione vera alle esigenze della comunità.

Corinaldo oggi è una comunità che guarda al domani con occhi diversi, un paese che discute e si confronta sui nuovi progetti di edilizia scolastica e sportiva o sulle politiche di accoglienza per la  prossima estate, che si interroga sui temi dell’integrazione ma al tempo stesso riscopre le proprie radici e il proprio territorio passeggiando o pedalando nelle campagne. Che parla di ambiente per un’intera settimana (e non solo) ed investe sulla bellezza delle proprie mura, riscoprendo i propri edifici storici del Centro. È un paese che ha ritrovato uno slancio verso il futuro ed è un una comunità che dimostra la voglia di crescere.

Ed è su questo terreno “fertile di futuro” che sento la responsabilità e la forza di raccogliere nuove istanze e portare avanti quell’idea di Corinaldo condivisa in questi anni con tutti i cittadini. E farlo con un nuovo progetto politico, in continuità con il percorso e con i valori che hanno caratterizzato questi primi anni ma che alzi ulteriormente l’asticella della qualità della vita di Corinaldo e dei corinaldesi. “Crescere è”, questo è il nome e l’identità del progetto che presenteremo nei prossimi mesi alla cittadinanza. Un progetto che vuole fotografare il momento di sviluppo di Corinaldo, costante e quotidiano ma allo stesso tempo concreto e reale; perché “Crescere è realizzare”.

Un progetto che vuole ambire a creare nuove prospettive ed alimentare questa voglia del “domani” che stiamo riscoprendo, attraverso nuovi progetti, nuove idee e nuove persone; perché “Crescere è futuro”.

“Infine – conclude Matteo Principi – vuole essere un progetto pensato e creato assieme alle persone, a tutti coloro che in questi cinque anni hanno lavorato al mio fianco e a chi vuole farlo nei prossimi anni. Un percorso di unione e condivisione, due valori che che in questi anni hanno accompagnato i diversi passaggi della vita amministrativa; perché “Crescere è insieme”. Già da domani. Abbiamo infatti scelto un luogo, una sede elettorale, grande e spazioso, capace di accogliere tante persone. Ed abbiamo già organizzato i prossimi incontri tematici aperti a tutta la cittadina e a coloro che vorranno portare il loro contributo al progetto.

In questa fase infatti “Crescere è” vuole prima di tutto raccogliere nuove idee e nuovi stimoli per il futuro di Corinaldo. Abbiamo quindi pensato a cinque incontri che si svolgeranno nelle prossime settimane: giovedì 16 marzo affronteremo il tema “Turismo e cultura”; il 23 marzo si parlerà di “Agricoltura, ambiente e territorio”; il 30 marzo si discuterà di “Economia, fiscalità, lavoro e impresa”; il 6 aprile di “Famiglia, scuola e welfare”; infine il 12 aprile di “Giovani, sport e associazioni”. Gli incontri sono aperti a tutti.

Pensare al futuro di un’intera comunità significa prima di tutto mettersi in discussione come singolocittadino, interrogarsi su quale contributo possiamo portare alla collettività per migliorare la vita prima di tutto chi ci vive accanto e quindi rafforzarsi come membri di una stessa famiglia. Crescere è tutto questo”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!