Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ostra, Angelo Corbo, sopravvissuto della strage di Capaci, si racconta al Teatro “La Vittoria”

Doppio appuntamento: ad Ostra il 3 marzo, a Senigallia il 4 marzo

Il teatro La Vittoria di Ostra

lI senso di colpa per non aver adempiuto al dovere di proteggere Giovanni Falcone e per essere sopravvissuto ai colleghi (Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro) che il 23 maggio 1992 trovarono la morte nella strage di Capaci.

Il cinismo dei medici nonchè l’abbandono e l’ipocrisia delle Istituzioni. La fatica nel lavoro degli agenti di scorta e l’importanza della loro formazione e professionalità in vista della tutela della personalità da proteggere.

La scomparsa – come nell’eccidio di Via D’Amelio – di documenti importanti dal luogo della strage, i falsi storici e le tante omissioni o Angelo Corbo si racconta al Teatro “La Vittoria”“dimenticanze” che ancora oggi caratterizzano il racconto della strage di Capaci.

Di tutto questo si parlerà con Angelo Corbo, agente di Polizia e componente della scorta del Dott. Giovanni Falcone, miracolosamente sopravvissuto alla strage di Capaci, in due incontri organizzati dal gruppo di Ancona e provincia dell’associazione “Agende Rosse” con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Ostra (AN) e Senigallia (AN):

– VENERDI’ 3 MARZO, dalle ORE 21.15, presso il TEATRO “LA VITTORIA” di OSTRA (AN), Piazza dei Martiri n. 5,
– SABATO 4 MARZO, dalle ORE 17.00, presso l’AUDITORIUM “SAN ROCCO” di Senigallia (AN), Piazza Garibaldi n. 1.

Gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito.

da Comune di Ostra

Comune di Ostra
Pubblicato Giovedì 2 marzo, 2017 
alle ore 15:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!