Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Zanzibar: dove mare, cultura e spezie si fondono

Spiagge paradisiache, contaminazioni culturali, piantagioni e paesaggi da ammirare

Zanzibar

Perché scegliere Zanzibar come meta del vostro prossimo viaggio?  Si potrebbe rispondere: “per le sue spiagge di sabbia finissima, per il suo mare turchese o per il calore del suo popolo”. Tutte ragioni verissime ma dietro questo arcipelago incastonato nell’Oceano Indiano c’è molto di più.

Zanzibar viene solitamente identificata con  due isole principali: Unguja e Pemba, anche se l’arcipelago è costituito da circa cinquanta isole, di cui alcune completamente disabitate.

Impossibile rimanere delusi dinnanzi alle spiagge paradisiache ed alle acque cristalline offerte dall’Oceano Indiano.  Non a caso si dice che Unguja e Pemba vantino alcune delle distese più belle al mondo. Da Nungwi a Kizimkazi sino a Paje, Mangapwani e Kiwengwa coloro che cercano un paesaggio da cartolina non rimarranno sicuramente delusi.  Oltre al relax l’arcipelago non è certo avaro di attività e sport: pesca e snorkeling su tutte. Imperdibile un’escursione all’isola di Pemba, raggiungibile attraverso una suggestiva traversata a bordo di una tradizionale barca, chiamata “dhow” nella lingua locale: i fondali mozzafiato vicini alla costa dell’isola sapranno sedurre anche i sub  più esperti.

Tra le attrattive preponderanti ci sono senza dubbio le piantagioni di spezie (l’arcipelago è stato ribattezzato dai nativi “isola delle spezie”); un tour in queste coltivazioni è una tappa obbligatoria e permette di ammirare le piantagioni e le fattorie, nonché di godere della vista di paesaggi che non hanno eguali.

A rendere Zanzibar un posto unico al mondo è la sua storia fatta di contaminazioni ed intrecci culturali: nell’isola si sono fuse numerose culture (arabe, persiane e bantu); non solo, la frenetica attività commerciale che caratterizza da sempre l’isola l’ha resa un ponte gettato tra Medio Oriente ed India fino ad arrivare persino in Cina. Ed ancora:  l’arcipelago è uno dei luoghi più rappresentativi della cultura swahili, la cui lingua fu a lungo quella predominante negli scambi commerciali fra Asia ed Africa, e tuttora svolge il ruolo di lingua franca in gran parte dell’Africa orientale.

L’arcipelago è facilmente raggiungibile grazie ad una fitta rete aerea che collega questo paradiso alla terra ferma: i voli per Zanzibar sono numerosi e dislocati nei principali aeroporti italiani: (Verona, Milano, Roma e Bologna). Non vi resta che preparare la valigia e prenotare il vostro angolo di paradiso speziato.

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Lunedì 12 dicembre, 2016 
alle ore 12:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!