Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Serra de’ Conti: il programma delle iniziative a favore dei terremotati

Giovedì 8 settembre triangolare di calcetto presso il Parco Verde

1.559 Letture
commenti
I soccorsi e i Vigili del fuoco a Pescara del Tronto, Ascoli Piceno, al lavoro per liberare dalle macerie persone e cose dopo il terremoto del 24 agosto 2016

L’assemblea pubblica di coordinamento delle iniziative a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia, svoltasi martedì 30 agosto presso la sede municipale, in collaborazione con il Comune di Barbara, ha avuto un esito molto positivo, sia in termini di partecipazione delle associazioni e dei cittadini, che di suggerimenti e iniziative concrete che sono state generosamente proposte.

Si è confermata la scelta del metodo di individuare una Comunità e un obiettivo tangibile cui rivolgere la raccolta di fondi, che è stata già avviata presso la Banca di Credito Cooperativo della frazione Osteria e si è affidato all’Amministrazione comunale il compito di tenere i contatti con la Protezione Civile, l’Anci e la Regione Marche, riferendo pubblicamente delle relazioni intraprese con le comunità terremotate per l’erogazione degli aiuti, in stretto coordinamento con le Istituzioni che agiscono sul posto.

Quanto alle iniziative possibili, ci sono state interessanti proposte delle associazioni, sia da parte dei serrani che dei barbaresi, nel settore sportivo (triangolare di calcetto per giovedì 8 settembre, alle ore 20:00 presso il Parco Verde di Serra de’ Conti, poi in date successive: torneo di tennis, partite di calcio solidali, ecc.), in ambito musicale e culturale (due/tre concerti da realizzare sui luoghi del sisma da programmare per il 2017, avvio di rapporti di collaborazione con il settore scolastico, ecc.), una raccolta di fondi con i Gazebo programmata per domenica 4 settembre e coordinata dalla Protezione Civile, in collaborazione con tutte le associazioni locali, quindi una bellissima rete di solidarietà condivisa e partecipata.

Il sito web del Comune di Serra de’ Conti accoglierà uno spazio specifico dove saranno reperibili tutte le informazioni necessarie (comunicati sull’argomento, riferimenti bancari per le donazioni, calendario delle iniziative, moduli per la segnalazione di eventuali danni, ecc.). L’assemblea è stata un’utile occasione anche per ribadire che non sono necessarie raccolte di cibo e vestiario, come è stato già comunicato sia ai Comuni che alle Parrocchie e per invitare i cittadini a fare attenzione a subdole forme di sciacallaggio da parte di finti benefattori o venditori “porta a porta” che sono da segnalare alla Polizia Municipale o alle Forze dell’Ordine.

L’assemblea tornerà a riunirsi in occasioni successive per fare il punto della situazione, certi che dal confronto e dalla collaborazione di tutti potrà svilupparsi un ampio programma di aiuti concreti, di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dai lutti e dai drammi del terremoto.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!