Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Laboratorio Naturale - Shop online: sapone naturale, bava lumaca bio, latte asina bio, aloe bio

A Ostra opere e workshop dell’artista Claudio Bonvini

Due weekend di mostre per l'amico e allievo di Giacomelli: l'inaugurazione è sabato 23 luglio

Locandina della mostra di Claudio Bonvini a Ostra

L’arte ha molte anime, una di queste è quella terapeutica; l’espressione artistica è uno strumento formidabile per indagare l’animo umano. Attraverso le loro opere le persone con disagio e disabilità esprimono le loro emozioni, gli stati d’animo, i desideri più nascosti; è un modo di dare forma ai loro fantasmi, alle loro paure e, in un certo senso, di liberarsene.

Pasta, legumi, ortaggi, riso, biscotti e frutti di mare: quella che sembra una lista della spesa è la tavolozza con cui sono composte le opere d’arte di Claudio Bovini, trasformando questi oggetti di uso comune in facce e forme geometriche.

Il progetto artistico che si appresta a prendere vita ad Ostra nei finesettimana del 23-24 e 30-31 luglio, nato dalla collaborazione tra un circuito di appassionati di fotografia ed il senigalliese Enea Discepoli (Studio Zelig) su impulso dell’amministrazione comunale, prova ad accendere i riflettori sulla produzione artistica pluri-decennale di Bonvini, senigalliese, classe 1956, amico ed allievo di Mario Giacomelli.

Intrappolato sin da ragazzo nei sintomi e nei meandri di una sindrome autistica autoindotta, retaggio di disturbi comunicativi conclamati, il giovane Claudio si chiude sempre più nel suo mondo e ne costruisce i codici e il linguaggio, esplodendoli in tutta la loro espressività di colori, moduli, forme e composizioni che declina in una profonda ed empatica interpretazione astratta del reale, riscontrabile in tutte le sue opere.

Claudio, parlando di sè e del suo lavoro, si esprime così “La mia forma di fotografia va d’accordo con quattro parole: fantasi, ispirazione, sofferenza, pazzia, che fanno parte di me e del mio essere, e che combaciano con altre due parole, arte e creatività. Senza di loro sarei morto, invece sono vivo, sono creativo cioè esisto“.

L’inaugurazione dell’evento è in programma per sabato 23 alle 18:30 presso la sala grande del Comune di Ostra e le mostre saranno poi visitabili presso la sala delle lance (piazzetta Gherardi) e l’ex-pescheria (via Vittorio Veneto) per due finesettimana dalle 17:30 alle 20:00.

Comune di Ostra
Pubblicato Venerdì 22 luglio, 2016 
alle ore 18:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!