Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Corinaldo: I piloti marchigiani della Scuderia Ferrari

1.419 Letture
commenti

copertina libroVerrà presentato venerdì 16 maggio alle ore 21.00 al Teatro Comunale C. Goldoni il libro del giornalista Franco Andreatini "I piloti marchigiani della Scuderia Ferrari" edito dalla Fondazine Bucci. Sarà presente il Sindaco di Corinaldo Livio Scattolini, l’editore Oddo Bucci e l’autore il giornalista Franco Andreatini.

Sembrano storie parallele quella della Ferrari e delle Marche, con le stesse radici a metà tra la cultura rurale e la forte attrazione per i motori. Franco Andreatini, giornalista e scrittore ma soprattutto appassionato, pubblica una nuova opera legata alla sua terra. Lui, pesarese di nascita, trova il filo conduttore che ha portato, nel periodo compreso tra il 1929 e il 1989, ben sei piloti della sua regione a correre sotto le insegne del Cavallino rampante. In un racconto originale, corredato da innumerevoli fotografie inedite, l’autore ripercorre le vicende umane e sportive di Piero Bucci, Luigi Scarfiotti, Luigi Fagioli, Dorino Serafini, Lodovico Scarfiotti e Gianni Morbidelli, assi del volante con un destino in comune che, nell’arco di sessant’anni, li ha fatti approdare alla corte di re Enzo.
Le Marche hanno dato tanti campioni allo sport. Questo libro tratta di automobilismo concentrando l’attenzione sui piloti che hanno incrociato il loro destino e la loro carriera con Enzo Ferrari. Dalla costituzione della Scuderia, datata novembre 1929 al 1989 quando l’ultimo marchigiano entra a far parte della squadra di Maranello sono trascorsi 60 anni, durante i quali Piero Bucci, Luigi Scarfiotti, Luigi Fagioli, Dorino Serafini, Lodovico Scarfiotti e Gianni Morbidelli si sono succeduti al volante della auto della Scuderia. Dalle Alfa Romeo in dotazione negli anni Trenta alle prime vetture di F. 1 col nome Ferrari agli inizi degli anni Cinquanta, fino alle favolose Sport-Prototipo del anni ’60 e le monoposto dei momenti difficili agli inizi degli anni ’90 dopo la scomparsa di Enzo Ferrari. Una cavalcata nel tempo che mette a disposizione degli appassionati una documentazione fotografica, per la maggior parte inedita, tratta dagli archivi di famiglia e da collezioni private e musei, condita con aneddoti e curiosità legati alla storia del Novecento. invito
Nell’anno del trionfo delle vetture del Cavallino rampante nel Campionato Mondiale di F. 1 coinciso con il 60° anniversario della Casa di Maranello anche le Marche si sono idealmente unite ai festeggiamenti con l’uscita del libro che ricorda i piloti marchigiani della Scuderia Ferrari. Dalle Alfa Romeo in dotazione della Scuderia negli anni Trenta alle prime vetture di F. 1 e Sport degli anni Cinquanta alle favolose Sport-Prototipo degli anni Sessanta fino alla monoposto di inizio anni Novanta. Una cavalcata nel tempo che mette a disposizione degli appassionati una documentazione fotografica per la maggior parte inedita proveniente dagli archivi di famiglia dei 6 piloti marchigiani che hanno incrociato il loro destino e la loro carriere con quella di Enzo Ferrari.
Nella 216 pagine 100 foto a colori e 250 in bianco e nero, concesse anche da musei e collezioni private internazionali per corredare aneddoti e curiosità legati alla storia e alle tappe più significative dell’automobilismo sportivo del Novecento.
L’autore del libro è il giornalista Franco Andreatini – Editore Fondazione Bucci – con il Patrocinio della Regione Marche.

dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Lunedì 12 maggio, 2008 
alle ore 18:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!