Sit e tributi: incontro a Corinaldo con tecnici da tutta Italia
L'iniziativa sul sistema informativo territoriale è stata promossa dall'Unione dei Comuni Misa e Nevola

Venerdì scorso, 29 aprile, nella sala consiliare di Corinaldo si è svolto un incontro di formazione e approfondimento sul tema Sit e Tributi. Un momento di confronto, organizzato dall’Unione dei Comuni Misa e Nevola, che ha visto la partecipazione di tecnici e addetti ai lavori provenienti da tutta Italia.
Fra i partecipanti c’erano numerosi rappresentanti dei Comuni del nostro territorio oltre a liberi professionisti, caf e Amministratori. Tutti si sono trovati a discutere su temi importanti quali i Tributi Locali e sul tema di come migliorare i servizi on-line e la comunicazione con i cittadini ed i portatori d’interesse del territorio sui Servizi Tecnici e Tributari.
Sono stati trattati, in particolare, gli argomenti delle principali novità sui tributi locali del 2016 e l’importanza di integrazione informatica delle banche dati (sit) per una migliore gestione dei tributi e di tutti gli altri servizi comunali. Importante il contributo portato al dibattito da Fabrizio Orlandoni sull’efficienza del Sistema Informativo Territoriale e di Lucio Guerra, responsabile del Servizio Tributi dell’Unione dei Comuni Misa–Nevola e esperto noto a livello nazionale nella gestione dei servizi associati con particolare riferimento a tributi e informatica.
Il successo dell’iniziativa, punto di partenza di una condivisione/collaborazione tra i Comuni del territorio, ha spinto ancora di più le Amministrazioni Comunali di Corinaldo e Castelleone di Suasa a condividere con i Comuni del territorio un percorso di sinergia che possa portare ad una maggiore uniformità delle decisioni, delle esperienze e delle attività pratiche ed operative. Un sicuro valore aggiunto nella gestione dei servizi comunali e di semplificazione verso i cittadini.
Le amministrazioni di Corinaldo, Castelleone di Suasa e l’Unione di Comuni Misa Nevola, sono pertanto sicuramente disponibili ad approfondire eventuali possibilità di collaborazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!