A Trecastelli approfondite in un incontro le tappe dell’emancipazione femminile
Al museo De' Nobili sabato 5 marzo l'occasione è stata data dalla presentazione del volume "Dodici passi nella storia"

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli ha ospitato, lo scorso 5 marzo, la presentazione del libro “Dodici passi nella storia, le tappe dell’emancipazione femminile” a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini.
L’evento anticipava la Giornata Internazionale della Donna. A fare gli onori di casa, l’Assessore alla Cultura di Trecastelli Valentina Marinelli, che è stata orgogliosa di ospitare tale manifestazione. Subito dopo hanno preso la parola il Vice Presidente del Consiglio Regionale delle Marche Renato Claudio Minardi e la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche Meri Marziali, che, dichiarandosi entusiasti dell’evento, hanno affrontato varie problematiche sociali e culturali legate all’immaginario femminile.
La serata è entrata poi nel vivo dei contenuti editoriali, grazie ai curatori del volume Marco Severini e Lidia Pupilli, Vice Presidente e Presidente dell’Associazione di Storia Contemporanea.
I due relatori hanno delineato, narrando le vicende di diverse figure femminili, un itinerario rivolto al superamento delle discriminazioni, dell’inferiorità e della marginalità nel lungo percorso dell’emancipazione femminile. Per concludere sono intervenuti Silvia Serini, Omar Colombo e Luca Frontini, anche loro autori del volume presentato. L’evento è stato organizzato con la collaborazione del Consiglio Regionale delle Marche, la Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, il Comune di Trecastelli, il Museo Nori De’ Nobili e Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, la Biblioteca comunale di Trecastelli e l’Associazione di Storia Contemporanea.
Per Informazioni: Ufficio Turistico – Villino Romualdo – Piazza Leopardi, 32 60012 loc. Ripe – Trecastelli (AN); tel. 071.7959201/7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com.
da Ufficio Turistico Trecastelli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!