Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ostra: assegnato contributo per l’archivio storico

Stanziato un assegno di 4mila euro

1.550 Letture
commenti
Veduta di Ostra

Il Palazzo oggi ex Conventuali è l’immobile più adeguato a diventare il santuario della nostra identità. Più di tanti altri spazi, anche più ricchi, ci racconta la storia di Ostra, allora Montalboddo, la presenza francescana, l’intreccio tra potere ecclesiastico e civile dei secoli successivi, la soppressione degli ordini religiosi e l’uso a scopo educativo che ha caratterizzato l’immobile fino agli anni ’60, la tradizione artigiana e la scuola di restauro.

Crisi vuol dire scelta, innanzitutto, perciò il desiderio dopo anni di progetti è quello di tornare ad aprire questi spazi da sempre molto vissuti. Un tassello alla volta e senza scorciatoie. Intanto la nostra azione si è concentrata sull’archivio storico per continuare a classificare, catalogare e ricollocare dentro i limiti imposti dalla legge per ottenere il Certificato di prevenzioni incendi per aprire alla cittadinanza il palazzo e mostrare le sue ricchezze. Con soddisfazione possiamo annotare tra le cose positive il cofinanziamento della Regione che ci ha permesso questo passo.

Ringraziamo l’ufficio cultura che ha seguito il bando ai sensi della DGR n. 901 del 19/10/2015 – L.R. N. 15/ ottenendo un contributo pari ad € 4.060,00.

 

Comune di Ostra
Pubblicato Giovedì 18 febbraio, 2016 
alle ore 12:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!