Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Il Coro dell’Associazione Nazionale Carabinieri allestisce un nuovo repertorio

La sede si trova a Corinaldo, mentre le prove dei musicisti si svolgono ogni mercoledì a Ripe di Trecastelli

Coro Associazione Nazionale Carabinieri

L’attuale Coro Maschile ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) Ispettorato Regionale “Marche” nasce a fine 2014 dalle ceneri di analogo coro il cui maestro ed alcuni componenti decisero di intraprendere un percorso diverso da quello di Coro di sole voce maschili.


Il Coro è un’attività di volontariato e servizio nell’ambito della A.N.C. e in quanto tale alle dipendenze dell’Ispettorato ANC Regionale Marche, attuale Ispettore il Gen. Tito Baldo Honorati a cui si esprime un sentito grazie per la sua fattiva vicinanza, i continui stimoli offerti e diretti a dare al Coro sempre maggior prestigio e visibilità.

L’attuale Maestro Massimo D’Ignazio, la cui capacità e competenza è ampiamente riconosciuta in ambito regionale ed oltre, ha preso in mano le redini del Coro a fine 2014, come sopra accennato, dandogli una fisionomia completamente diversa, come si suol dire girando definitivamente pagina, con nuove prospettive e traguardi di maggior spessore da raggiungere.

La “Missa breve Virgo Fidelis” è stata scritta appositamente dal Maestro D’Ignazio per il corpo e proposta già in varie occasioni tra cui piace ricordare l’animazione delle seguenti Sante Messe:
Scuola Maresciallo Firenze; 50° Imposizione Alamari degli Allievi Carabinieri corso 1964/1965 Btg Iglesias – X Compagnia in Cesenatico; Sezioni ANC Fano, Senigallia, Montecchio-Urbino per celebrazione “Virgo Fidelis” nostra Patrona; Comando Regionale Guardia di Finanza Ancona.

Il Coro si compone, al momento, di 20 elementi provenienti dalle Sezioni di Corinaldo, Trecastelli, Pergola, Marotta-Mondolfo, Monteporzio, Fano, possono partecipare tutti i soci ANC regolarmente iscritti, previo parere del Maestro e della Commissione interna.

La struttura organizzativa si articola come segue.
Responsabile:
Ispettore ANC Regionale Marche Gen. Tito Baldo Honorati;
Delegato Responsabile M.llo Magg. Carlo Solai;
Commissione interna: M.llo Magg. Carlo Solai, C/re s.a. cav. Almerino Saturni, socio simpatizzante Sig. Alberto Cornacchini;
Direttore Artistico Maestro Massimo D’Ignazio.

Il Coro ha come sede amministrativa la Sezione ANC di Corinaldo ed effettua le prove, ogni mercoledì, alle ore 21,00, a Ripe di Trecastelli, nei locali messi a disposizione dal socio Saturni Almerino, Presidente della Sezione ANC di Trecastelli, che si ringrazia.

Il Coro sta allestendo un repertorio profano comprendenti canti di ispirazione militare, folk, operistici e classici.

Chiunque interessato a partecipare contatti il delegato responsabile al numero di cellulare 340 1204815.

Ilario Taus
Pubblicato Martedì 16 febbraio, 2016 
alle ore 10:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!