Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Voucher per l’utilizzo di defibrillatori possibili pure a Castelleone di Suasa

L'iniziativa vuole agevolare, in tutto il territorio regionale, l'adesione a percorsi formativi

1.810 Letture
commenti
voucher

Sul sito istituzionale del Comune di Castelleone di Suasa è stata inserita la notizia che la Regione Marche intende concedere incentivi economici individuali, attraverso lo strumento dei voucher, per la partecipazione a corsi di formazione per l’utilizzo di defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) o di PSS-D (Primo Soccorso Sportivo Defibrillato) da parte di personale non medico.


L’iniziativa vuole agevolare l’adesione a percorsi formativi, della durata minima di n° 5 ore, per l’utilizzo in sicurezza del defibrillatore, oppure, della durata minima di n. 12 ore, per qualificare il personale sportivo al Primo Soccorso.

Destinatari dei voucher sono i singoli individui (persone fisiche) che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: abbiano compiuto i 18 anni e siano residenti o domiciliati nella Regione Marche.

Le domande dovranno essere inserite dal candidato – via internet – sul sistema informatico della Regione Marche (SIFORM), al seguente indirizzo: //siform.regione.marche.it, poi, una volta compilata, stampata e opportunamente sottoscritta, la domanda va presentata a mezzo del servizio postale con Raccomandata A/R al seguente indirizzo: Regione Marche, P. F. Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione FESR e FSE, Palazzo Leopardi – 1° piano, stanza n°120 – Via Tiziano, 44 – 60125 Ancona, oppure, consegnata a mano.

I voucher potranno essere spesi presso i Centri di formazione accreditati dalla Regione Marche.

L’avviso ha validità 20 (venti) giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche (14/01/2016), per cui la scadenza del Bando è stata fissata al 03 febbraio 2016.

Le risorse messe in campo per la realizzazione dell’intervento ammontano a complessivi € 288.000,00.

Ogni altra informazione può essere richiesta al funzionario Marco Morena (Tel. 071.806.3671) o ai seguenti indirizzi di posta elettronica: mauro.terzoni@regione.marche.it e marco.morena@regione.marche.it.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!