Barbara, astrotour e nuova rappresentazione del presepe vivente
Appuntamenti previsti per sabato 9 e domenica 10

Rimandato a causa del maltempo, l’osservazione e spiegazione della volta celeste sotto la guida di esperti astrofili è stato fissato a sabato 9 gennaio 2016 a Barbara. Un modo per consentire agli appassionati di ammirare il suggestivo paesaggio notturno.
L’appuntamento “Astro Tour” – organizzato da “Vanity” in collaborazione con “Publing82” e Associazione N.A.S.A. di Senigallia, con il patrocinio del Comune di Barbara – è previsto per le ore 22, presso il campo sportivo di Via delle Mura (nelle vicinanze dell’edificio scolastico). L’ingresso è libero, e saranno presenti punti-riscaldamento; in caso di pioggia l’evento sarà rinviato. Per info: 334-9832976 oppure 338-9130610.
E a grande richiesta, si comunica che domenica 10 gennaio 2016 si terrà un’ulteriore rappresentazione del Presepe Vivente, inizio rappresentazione unica alle ore 18:00, nei pressi dei giardini pubblici “I Giardini di Luna” (area circonvallazione). La sacra rappresentazione recitata teatralmente, con oltre 100 personaggi ed animali, è nata nel 1972 e una delle particolarità è la suddivisione in due parti: nella prima parte viene rappresentata la storia della cristianità, dalla creazione alla nascita di Gesù; nella seconda parte il pubblico potrà visitare il presepe per apprezzare da vicino gli affascinanti mestieri dell’epoca, i numerosi animali e le grotte ricostruite in modo particolareggiato. I visitatori potranno quindi contemplare il vasaio, il fabbricante di mattoni, il mugnaio, il calzolaio, i personaggi di Erode, Giuseppe, Maria e il Bambinello, e tanti altri ancora. Per chi non ha avuto ancora l’occasione di visitare il Presepe Vivente di Barbara o desidera ripetere l’esperienza, il 10 gennaio è dunque una data da non perdere!
L’apertura della biglietteria è alle ore 17:00 e l’inizio della rappresentazione è alle ore 18:00 (per ulteriori dettagli e possibilità di sconti per gruppi, consultare il sito istituzionale www.comune.barbara.an.it). Ricordiamo inoltre, sempre per domenica 10 gennaio, la possibilità di visitare anche il Museo Parrocchiale e Battistero della Chiesa di Santa Maria Assunta (dalle 16:30 alle 19:30, entrata gratuita).
Rimarrà inoltre aperto l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica sia sabato 9 che domenica 10 gennaio, dalle 16:30 alle 19:30.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!