Corinaldo verso la realizzazione di un nuovo impianto sportivo
Discussa in Consiglio comunale una Variante in merito. Principi: "costi elevati, ma aspetti positivi"

Lunedì 28 dicembre 2015 si è tenuta una seduta del consiglio comunale.
Dopo i consueti saluti da parte del sindaco Matteo Principi, al primo punto all’Ordine del Giorno è stata votata la surroga da consigliere di minoranza di Goffredo Luzietti, in sostituzione del quale è stata nominata Simona Mancini.
Mancini ha salutato e ringraziato i colleghi consiglieri affermando: “Ho deciso di accettare questa nuova sfida forte della mia precedente esperienza in qualità di assessore (al Sociale) e per la voglia di rimettermi in gioco in campo politico. La mia intenzione consiste nel far parte di un gruppo di minoranza che, per quanto possibile, metta sul campo una critica decisamente costruttiva riguardo all’operato della Giunta vigente”.
Il neo consigliere Mancini ricoprirà identica carica anche all’interno del Consiglio dell’Unione “Misa – Nevola”.
Il punto successivo in trattazione ha riguardato l’adozione definitiva della Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Corinaldo. Il quale, nello specifico, consiste nel destinare una parte di terreno, situato in zona Nevola, alla edificazione di un nuovo impianto sportivo, come previsto dall’iter burocratico e amministrativo. “Successivamente all’adozione della Variante – ha sottolineato al riguardo il sindaco Principi – tutto l’incartamento necessario verrà trasferito in Provincia per il parere definitivo. Provincia che, a suo tempo, non aveva espresso alcuna contrarietà al riguardo”.
L’obiettivo, in buona sostanza, consiste nel destinare un’area di oltre quattro ettari al settore sportivo del nostro Comune. “Si tratta – ha aggiunto Principi – di un’area baricentrica, che offre l’opportunità di mettersi in relazione con altre iniziative. Il tutto, naturalmente, comporta aspetti molto positivi e, d’altro canto, un notevole sacrificio a livello economico”.
Successivamente è stato compito dell’assessore ai Lavori Pubblici Vinicio Franceschetti entrare ancor più nei dettagli. “Stiamo parlando – ha detto al riguardo – di una struttura che risponde realmente alle accresciute necessità della Corinaldo sportiva, sia perché i nostri giovani frequentano in numero crescente discipline e strutture ad oggi disponibili, sia perché, forse proprio a seguito di questa sempre più estesa e diversificata pratica sportiva, anche in termini propriamente agonistici, i corinaldesi si stanno distinguendo ed imponendo all’attenzione di una ribalta addirittura nazionale. L’impegno economico è senz’altro rilevante ma il fine è altrettanto motivato, e la funzione del nuovo impianto strategica, anche dal punto di vista della sua collocazione”.
Sull’argomento, a sottolineare l’entità della intrapresa in termini economici e sociali, sono poi intervenuti l’assessore Mauro Montesi ed il consigliere Giacomo Anibaldi.
La sessione consiliare si è chiusa con i voti augurali per il nuovo anno da parte del sindaco e dell’assessore Rosanna Porfiri, la quale ha tenuto a sottolineare che, con la collaborazione convinta e solidale da parte di tutti, Corinaldo confermerà il suo primato di cittadina dalle mille e riconosciute eccellenze, superando alla grande questo momento di particolare impegno socio – economico di dimensioni peraltro internazionali.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!