Il Re del Drury Lane di scena al Teatro La Vittoria di Ostra
Sabato 12 dicembre il protagonista Kean sarà interpretato da Luca Cioccolanti

Il Re del Drury Lane racconta la storia di Edmund Kean, una delle figure più appassionanti del teatro di tutti i tempi.
La gavetta, lo splendore e la decadenza di un personaggio sicuramente complesso e dalla vita leggendaria; un talento unico che ha conosciuto trionfi ma anche umiliazioni, ricchezza ma anche privazioni di ogni tipo, amore e morte.
Nello spettacolo Kean, interpretato dall’attore Luca Cioccolanti, è rappresentato come un uomo abominevole, irrefrenabilmente ambizioso, megalomane, libertino, paranoico. Ancora relativamente giovane è già completamente usurato, vecchio. Kean è un mostro, abbrutito dall’alcool e da droghe ma, nonostante tutto, è sempre il primo grande attore romantico, insuperabile interprete di Shakespeare.
Il grande maestro si racconta.
Dai difficili esordi in provincia in cui è famoso nelle vesti del tanto odiato personaggio di Arlecchino fino alla fama del più grande interprete delle opere del Bardo di Stratford sul più importante palcoscenico londinese. Edmund Kean, infatti, fu uno dei pochi attori capaci di riempire il teatro Drury Lane, una sala da 3000 posti.
Ne viene fuori, dunque, la vita di un uomo eccessivo, orgoglioso, ambizioso ma anche fragile, tenero, commiserevole perché la parte più violenta dell’anima mostra anche la sua fragilità.
Kean beve, sproloquia, si accalora, eppure piange alla morte del figlio e, alla fine, resta inerme davanti a un pubblico che, ormai, non lo applaude più.
L’appuntamento con questo suggestivo lavoro dei Teatranti di Frodo è al Teatro “La Vittoria” di Ostra, sabato 12 dicembre alle ore 21:15.
E’ possibile riservare posti presso la Fototecnica Ubaldi (071 68079).
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!