Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Castelleone di Suasa: lavori di bonifica dei fossi Volpara e Toderi

Risistemato l'alveo grazie all'intervento del Consorzio di Bonifica delle Marche, richiesto dal Comune

1.380 Letture
commenti
Fosso Volpara a Castelleone di Suasa

Giorni fa sono stati eseguiti interventi di bonifica sul fosso “Volpara”, in prossimità della Provinciale Corinaldese e sul fosso “Toderi/Fiume Nevola” presso il ponte di Ripalta, in località Farneto basso. I lavori eseguiti dal Consorzio di Bonifica delle Marche, su richiesta del Comune di Castelleone di Suasa, riguardano la pulitura da alberi e vegetazione varia con la risistemazione dell’alveo. In entrambi i punti del nostro territorio l’azione delle acque avevano creato dei fenomeni di instabilità dei versanti a causa dell’erosione e dei movimenti franosi lungo le strade adiacenti. Fenomeni che sono soggetti ad ampliarsi durante gli eventi meteorici particolarmente intensi. Pertanto, era necessario intervenire con questa difesa idraulica che permetterà sicuramente di ridurre l’erosione e la traslazione dei corsi d’acqua e rendere così il nostro territorio meno fragile e vulnerabile agli agenti atmosferici. Con il prossimo bilancio, l’Amministrazione Comunale, cercherà di reperire i fondi necessari per ricaricare le scarpate e rendere più sicuri quei tratti di strada interessati dagli interventi.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!