Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Corinaldo, 4 Novembre: le celebrazioni in ricordo caduti Prima Guerra Mondiale

ll Comune renderà omaggio ai caduti con una celebrazione solenne che si suddividerà in due momenti

1.992 Letture
commenti
Veduta di Corinaldo

Il 4 novembre del 1918, con la resa dell’Impero Austro–Ungarico, aveva fine uno dei più sanguinosi conflitti che la storia ricordi: la Prima Guerra Mondiale. Anche il Comune di Corinaldo renderà omaggio e memoria ai combattenti e ai caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne che si suddividerà in due momenti distinti.

Mercoledì 4 novembre si svolgerà una cerimonia a carattere storico-culturale. Alle 10.30 il raduno previsto in prossimità della Scuola Media “G. Degli Sforza”; a seguire, verso le 10.40 circa, si costituirà un Corteo con deposizione di fiori da parte dei ragazzi al Monumento ai Caduti e al Sacrario Cittadino. Quindi, verso le ore 11, il corteo si sposterà al teatro comunale “C. Goldoni”, dove insegnanti e studenti delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Degli Sforza” proporranno “Storie della Prima Guerra Mondiale – parole & musica”.

Domenica 8 novembre invece è prevista una cerimonia a carattere spirituale-religioso in onore dei caduti e dispersi di tutte le guerre. Il ritrovo è previsto per le 9.30 in prossimità del Municipio. Da dove partirà un Corteo con deposizione di corone e mazzi di fiori da parte dei ragazzi al Sacrario cittadino e al Monumento ai Caduti. Alle 10, invece, nella Collegiata di San Francesco e in segno di suffragio dei caduti e dei dispersi, sarà celebrata la santa messa dal parroco don Giuseppe Bartera. A corollario di tutto ciò presterà servizio il Corpo Bandistico “Città di Corinaldo”, diretto dal maestro Giovanni Frulla.

La Civica Amministrazione, la Dirigenza delle Scuole Locali, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma – commenta al riguardo il Sindaco Matteo Principiintendono mettere in evidenza il valore storico della data del “4 Novembre”, anniversario dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, nel ricordo dei Caduti e dei Dispersi di tutte le guerre nei campi di battaglia, di prigionia e di internamento per la riconquista delle libertà democratiche”.

Un importante momento di ricordo e commemorazione, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, anche esponendo il Tricolore. Simbolo della Patria e in onore ai caduti.

Presterà servizio la banda musicale “Città di Ostra Ovidio Bartoletti”

La cittadinanza è invitata a partecipare

Comune di Corinaldo
Pubblicato Martedì 3 novembre, 2015 
alle ore 20:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!